Alberto e Sofia
Storia

Alberto e Sofia, una coppia di Roma con 2 figli, condividono la loro esperienza nel mondo libertino. Frequentano club prive da 4 anni, iniziando per curiosità e desiderio di esplorare nuove forme di intimità.

I volti sono stati modificati con l'Intelligenza Artificiale per nascondere l'identità dei protagonisti e rispettare la loro privacy.
Les Fleurs du Mal Grazie per aver accettato di condividere con noi parte del vostro viaggio all’interno del mondo libertino. Vorrei partire da una domanda semplice: come avete scoperto questa dimensione e, soprattutto, cosa vi ha spinti a esplorarla insieme?
Alberto Grazie a voi per l’opportunità! Beh, è iniziato tutto quasi per caso, direi. Una sera, circa quattro anni fa, eravamo in vacanza in Grecia e abbiamo incontrato una coppia in spiaggia con cui siamo finiti a chiacchierare a lungo. Hanno iniziato a raccontarci delle loro esperienze nei club libertini e nei party privati. Io ascoltavo incuriosito, ma ero scettico. Sofia, invece, ha sorpreso persino me: si è buttata subito nella conversazione, piena di entusiasmo e di domande. A quel punto mi sono detto: perché no?
Sofia È vero! Per me è stato come accendere una lampadina. Vivevamo un periodo molto sereno nella nostra relazione – con i bambini cresciuti e una certa stabilità, stavamo riscoprendo del tempo per noi. Mi è sembrato naturale chiedermi: cos’altro potremmo fare per esplorare nuove forme di intimità e complicità? Così, qualche mese dopo, abbiamo fatto il nostro debutto in un club di Roma.
Les Fleurs du Mal Debuttare in un club per la prima volta può essere un’esperienza intensa. Che ricordi avete di quella sera? Ci sono stati momenti particolarmente divertenti, imbarazzanti o significativi?
Alberto Oh, quella sera me la ricordo bene! Ero un mix di ansia e curiosità. Non sapevo proprio cosa aspettarmi. Il momento più imbarazzante? Probabilmente è stato entrare nella sala principale e vedere altre coppie già a loro agio, mentre io non riuscivo a decidere dove mettere lo sguardo! Mi sentivo un pesce fuor d’acqua.
Sofia Io invece mi sono divertita tantissimo! Certo, l’inizio era un po’ surreale, ma ricordo di aver osservato gli altri con genuino interesse, cercando di capire le dinamiche, chi ero io in quell’ambiente. Poi però abbiamo incontrato una coppia simpaticissima con cui abbiamo chiacchierato per un’ora. Non ci è successo nulla di più quella sera – è stato tutto molto soft – ma ricordo di essere tornata a casa con la sensazione di aver aperto una porta importante nella nostra relazione.
Les Fleurs du Mal Immagino che questa prima esperienza vi abbia spinto a tornare. Come siete cresciuti come coppia in questi quattro anni? Cosa è cambiato, anche a livello personale?
Alberto Tantissimo. Siamo cresciuti innanzitutto nella comunicazione. Parliamo di tutto: desideri, limiti, dubbi. Ci confrontiamo costantemente per capire cosa ci fa stare bene e cosa no, sia dentro che fuori da questi contesti. Inoltre, ho scoperto lati di Sofia che non avevo mai visto prima: quanto sia disinvolta nel relazionarsi con gli altri, ma anche quanto sappia rispettare i miei tempi.
Sofia Per me è stata una vera rivelazione. Ho sempre pensato che la complicità di coppia avesse confini predeterminati, ma ho imparato che possono espandersi in modi che non avrei mai immaginato. E non si tratta solo di esplorare la sessualità: parliamo di fiducia, di libertà. Personalmente, mi sento più sicura di me stessa, non solo come partner, ma anche come donna.
Les Fleurs du Mal Spesso si parla di pregiudizi verso il mondo libertino. Come gestite le opinioni degli altri, e come trovate un equilibrio tra la vostra vita pubblica e questa dimensione privata?
Sofia La discrezione è fondamentale per noi, non tanto per vergogna, ma per proteggere i nostri figli e la nostra quotidianità. Nessuno dei nostri amici stretti sa nulla, ed è una scelta consapevole. Fino ad ora, comunque, non abbiamo mai vissuto episodi spiacevoli. Forse perché siamo molto selettivi anche con le situazioni e le persone che incontriamo.
Alberto Io aggiungerei che il nostro approccio è molto equilibrato. Gli eventi ai quali partecipiamo sono selezionati con cura, proprio per evitare ambienti che potrebbero creare situazioni spiacevoli. Tra lavoro, figli e momenti di socialità tradizionale, questa è la nostra valvola di sfogo. È un aspetto della nostra vita, non “tutta” la nostra vita – e penso che questa distinzione aiuti a mantenere un equilibrio sano.
Les Fleurs du Mal Una domanda personale: qual è stato l’evento di Les Fleurs du Mal che vi ha colpiti di più? E cosa rende questa organizzazione speciale rispetto ad altre realtà che avete conosciuto?
Alberto Per me è stato quello organizzato a Venezia durante il periodo di carnevale. Ti affacci dal terrazzo e puoi ammirare il Ponte di Rialto… non capita spesso poter essere ad un evento libertino dove è possibile ammirare la città più suggestiva del mondo. O meglio, adesso almeno abbiamo la possibilità di farlo capitare più spesso grazie a voi.
Sofia Concordo, Venezia è stata magica e la location con l’affaccio sul canal grande è unica. Ma aggiungerei anche tutto il contesto, lo staff carinissimo, dall’accoglienza ai barman. E poi come in tutti i vostri eventi ci siamo sentiti protetti, liberi di essere se stessi senza paura di giudizi. Questo è qualcosa che non è sempre garantito altrove.
Les Fleurs du Mal Grazie ad entrambi per aver condiviso con noi la vostra intima e stimolante esperienza. Ultima domanda: che consiglio dareste a una coppia che sta pensando di avvicinarsi a questo mondo, ma non sa da dove iniziare?
Sofia Direi di partire sempre e solo da una comunicazione sincera. Parlatevi apertamente, senza paura, e siate chiari sui vostri desideri e limiti. E poi dico: non abbiate fretta. I primi passi servono per capire, non per arrivare a qualcosa di specifico. Godetevi il viaggio, non solo la destinazione.
Alberto Esatto. E occhio a scegliere bene il contesto. Cercate ambienti sicuri, organizzazioni affidabili come Les Fleurs du Mal, che sappiano accompagnarvi con rispetto e discrezione. È un viaggio che può arricchire tantissimo, ma va affrontato con consapevolezza.
Les Fleurs du Mal Grazie, Sofia e Alberto, per questa bellissima chiacchierata. Non vediamo l’ora di rivedervi a uno dei nostri prossimi eventi!
Login